282 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 92

14 Ottobre 2021 17:42

Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!

di Riccardo Orioles

Riccardo Orioles"Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!"Storie di mafia, di beni confiscati e di ragazzi senza paura "Guarda che ho preso il numero di targa. Attento che ti vengo a trovare a casa!". Questa è stata l'urlata finale di Mario Michele Lanzarotti dopo una mattinata passata a minacciare reporter, cameramen, ragazzi dei Siciliani giovani, dell'Arci e di Fanpage, tutti quanti - secondo lui - "comunisti accattoni" che gli avevano invaso il territorio... continua

334 visualizzazioni - 0 commenti

1 Dicembre 2022 12:41

I compagni

di Riccardo Orioles

                          I compagniquando si spezza il pane, la lotta, il dolore e la gioia, e le mani si toccano,come una carezza leggerai compagnisi riconoscono, anche dopo anni, dieci e dieci più diecinella memoria di quel volantino stampato clandestinodi quella notte di natale senza doni, che la tensione e la fatica soltanto ti fanno sorriderei compagni, a mezzanotte, quando le telefonate si ripetonoe senti la tua vita o la sua spezzata dall'odio fuori dalla redazionei compagni, con quei maglioni, e quel cappotto regalato che ti protegge dal freddoe tu lo sai che comunque sia andata la vita, c'è un filo che vi lega... continua

139 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2023 15:48

I fiori sulla spiaggia - Storie d'Italia, di Giovanni Caruso

di Riccardo Orioles

Cutro, 26 febbraio 2023. Una data che spezzain due la nostra storia: l’ultima di tante stragi, o una delle tante che verranno ancora. “Dopo tredici giorni di silenzio abbiamo deciso di lanciare la manifestazione e di urlare le ragioni dei sopravvissuti al naufragio facendo parlare chi si è salvato”... continua

70 visualizzazioni - 0 commenti

23 Giugno 2023 17:14

I ragazzi I "Siciliani giovani" degli anni '90, quelli di ora e quelli di domani

di Riccardo Orioles

Questi sono alcuni dei nostri ragazzi (Catania, un po' dei "Sicilianigiovani" di questi anni, e un seminario dell'"Alba" dei primi anni '90:antimafia, movimenti dei popoli, globalizzazione). Sono scesi in piazza dappertutto, questi ragazzi, da Modica a Bologna, ma soprattutto hanno studiato, sono stati allegri, hanno fatto cose... continua

79 visualizzazioni - 0 commenti

4 Maggio 2023 15:31

I soldi dei mafiosi

di Riccardo Orioles

 Delle due massime autorità dello stato, una è democratica,l'altra fascista. "Festa" dei lavoratori, il primo maggio, assume un significato sarcastico: farci la festa. In più, la mafia - specifica di questoPaese - avanza e i suoi naturali nemici, magistrati e cronisti, sono ormai spalle al muro... continua

81 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2021 10:21

I soldi dei mafiosi a chi lavora

di Riccardo Orioles

ottobre 21I soldi dei mafiosi a chi lavora C'è un milione e mezzo di milionari, in Italia. Nell'anno del Covid sono aumentati: 187mila in più. Ma anche i poveri nel frattempo sono aumentati, di circa il venti per cento: un povero nuovo ogni quattro poveri di prima... continua

304 visualizzazioni - 0 commenti

24 Dicembre 2023 14:55

Il bue, l'asinello e noi italiani

di Riccardo Orioles

Natale sarebbe la festa del Bambinello. Il bue, l’asinello, Giuseppe e Maria. Ma arriva quello di Hamas e sgozza nella culla il bambino. “Siamo molto incazzati, è un segnale per i Romani che ci occupano da tanti anni”. La luce, subito dopo, in cielo, non è affatto una cometa ma è il superbombardiere romano venuto a vendicare il bambinello... continua

66 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2010 10:51

Il dopoCiancio

di Riccardo Orioles

Il dopoCiancio "Maltempu e bonutempu non dura tutt'u tempu". Dalle voci che si raccolgono negli ambienti editoriali sembra che il tempo del monopolio in Sicilia cominci a dar segno d'esaurimento. Sopravviverà il gruppo Ciancio, nella sua forma attuale, alla fine del 2010? Molti giurano di no... continua

24418 visualizzazioni - 0 commenti

5 Maggio 2016 16:52

IL MIO AMICO MANIACI

di Riccardo Orioles

Masaniello, Pancho Villa, il contadino o il brigante che dopo anni di ribellione viene infine scoperto dai nobili, dalla corte. "Ha visto com'è spontaneo, don Alonzo? Mangia colle mani! Es un hombre del pueblo, poco da fare... continua

971 visualizzazioni - 0 commenti

8 Gennaio 2024 10:00

Il pianto di Orioles, il monologo di Lucianino

di Riccardo Orioles

Non avevo mai visto Orioles piangere. L'altra sera, dopo ilmonologo di Luciano Bruno su "Librino", una smorfia si è formata sul suo volto. Lunga, profonda, liberatoria e antica. Tutto questo non è avvenuto per caso. È successo in occasione del quarantesimo anniversario dell'assassinio di uno dei più grandi giornalisti italiani del dopoguerra: Giuseppe Fava... continua

68 visualizzazioni - 0 commenti